Skip to main content
Viaggiare sicuri post COVID 19 il futuro della conservazione

Viaggiare Sostenibile Post COVID-19: il Futuro della Conservazione

Il COVID-19 ci ha insegnato nel modo peggiore delle importanti lezioni sul nostro rapporto con il mondo naturale. Con l’eliminazione delle restrizioni, dobbiamo considerare l’opportunità che abbiamo davanti a noi: il tempo per una rivalutazione consapevole della nostra CO2 footprint.

Mentre molti sono stati rinchiusi per la maggior parte dell’anno, gli animali di tutto il mondo hanno goduto dell’opposto: la libertà di vagare su terre e mari praticamente privi di esseri umani per la prima volta in decenni. Tuttavia, il turismo gioca un ruolo critico nella conservazione, ora più che mai. Viaggiare in modo sostenibile e con uno scopo ha il potere di influenzare positivamente gli animali, le persone e il luogo che chiamiamo casa.

I principali termini di ricerca prima di marzo 2020 erano frasi come “voli economici”, “offerte di hotel” e “pacchetti vacanze”. Ora vediamo domande come “è sicuro viaggiare” e “come viaggiare dopo COVID” in cima alle classifiche. Anche se sentiamo il termine “sostenibile” abbinato al viaggio spesso nelle notizie e nella cultura pop, non si è ancora materializzato in una parte attiva della pianificazione del viaggio.

Forse questo ha a che fare con la natura nebulosa del termine. Viaggiare in modo sostenibile significa una minore CO2 footprint? Un turismo che può essere mantenuto a lungo termine? Considerazione delle risorse naturali? Rispetto per le comunità indigene? Coesistenza con gli animali e la natura? La risposta breve è: sì.

Al fine di rendere il viaggio sostenibile – possibile per la biosfera terrestre e la civiltà umana di coesistere serenamente e continuamente, deve essere una considerazione chiave quando si viaggia a livello locale e globale.

L’onere di dare priorità alla conservazione e al benessere degli animali ricade interamente sul viaggiatore. Oltre a quello di adottare le pratiche più efficaci per combattere il cambiamento climatico come conservare l’acqua, evitare la plastica monouso e mangiare meno carne.

Ecco ulteriori considerazioni per rendere il vostro prossimo viaggio sempre più sostenibile.

 

Cosa posso fare?

  • Prima del viaggio, fai delle domande. Oltre a quali sono i protocolli COVID applicati, informati anche su come come il vostro campeggio/lodge beneficia le comunità e le risorse locali o come fa il tour operator a mitigare la propria CO2 footprint
  • Compensate il vostro viaggio aereo – molte compagnie aeree offrono questa opzione al momento della prenotazione
  • Stai lontano dai mercati della fauna selvatica
  • Spendi i soldi presso le comunità locali
  • Se stai visitando la fauna selvatica, l’organizzazione ospitante sta prendendo provvedimenti per conservarla e proteggerla?
  • Evita di entrare in contatto diretto con la fauna selvatica (es. dare da mangiare a un cucciolo di tigre, nuotare con i delfini ecc.)
  • Non partecipare ad attrazioni non etiche o distruttive
  • Considera l’impronta del tuo viaggio optando per marchi “buoni” quando possibile

COVID-19 ha avuto un impatto innegabile in tutti i settori. La nostra speranza è che la conservazione si elevi alla prima linea delle considerazioni di viaggio in futuro.