Skip to main content
7 trucchi eco-friendly per le pulizie

7 Trucchi Eco-Friendly per le Pulizie

La popolarità del green cleaning è esplosa nell’ultimo anno, sempre più persone vogliono passare alla pulizia senza sostanze chimiche e realizzare da soli propri prodotti. Bastano pochi trucchi e qualche insegnamento della vecchia scuola per evitare di spendere soldi e avere un impatto minore sull’ambiente.
Salvare il pianeta non è difficile, significa solo pensare in modo diverso.

 

1. Pulire il forno con bicarbonato e aceto bianco

Stop agli spray chimici e ai flaconi in plastica dai colori sgargianti. I trucchi per la pulizia con bicarbonato di sodio e aceto bianco sono il nuovo fondamento per la pulizia ecologica,

Questo trucco per la pulizia del forno è sicuro, naturale e rispettoso dell’ambiente.

Per prima cosa bisogna togliere tutto ciò che è rimovibile dal forno.
Poi va creata una pasta di bicarbonato di sodio mescolando il bicarbonato con un po’ d’acqua (2-3 cucchiai).
Questa va quindi distribuita all’interno del forno. Potrebbe diventare marrone e grasso, ma va bene. basta lasciarla riposare per 12 ore o una notte.
A questo punto va rimosso il bicarbonato di sodio essiccato con un panno umido.
Spruzzare quindi aceto bianco da una bottiglia spray, che reagirà e farà schiuma con il residuo del bicarbonato di sodio.
Iniziare quindi a rimuovere il tutto per vedere un forno nuovo e lucido.

2. Usare vecchie magliette come stracci

I vecchi vestiti, specialmente le magliette, sono ottimi stracci per la pulizia e questo trucco fa risparmiare denaro e impedisce ai vestiti vecchi di finire in discarica, quindi è una doppia vittoria.

Possono essere usati al posto della carta da cucina, dei panni in microfibra o di qualsiasi altro panno per la pulizia usa e getta. Da una vecchia t-shirt si possono ricavare numerosi stracci tutti lavabili e riutilizzabili.
Una volta che non sono più adatti nemmeno per le pulizie possono essere consegnati all’apposita raccolta dei vestiti per il riciclaggio, senza sprechi.

3. Sbarazzarsi delle macchie sul materasso con il bicarbonato di sodio

Questo è un trucco old school preso dalla nostre nonne. Se bisogna sbarazzarti di macchie antiestetiche sul materasso, basta strofinare il bicarbonato di sodio in polvere direttamente sulla macchia. Lasciate che faccia la sua magia per un’ora o giù di lì e poi passate l’aspirapolvere sulla polvere e la macchia dovrebbe venire con essa.

4. Pulire le finestre con l’aceto bianco

Torniamo a uno di quegli elementi essenziali per la pulizia eco-friendly multiuso, l’aceto bianco. L’aceto bianco elimina tutto il grasso e la sporcizia che si accumula sul vetro, quindi non c’è bisogno di andare a comprare prodotti di pulizia costosi e pieni di sostanze chimiche.

1. Mescolare una semplice soluzione di aceto bianco con 50/50 di acqua calda e aceto.
2. Usare un giornale o una spugna umida per ricoprire le finestre nella soluzione.
3. Usare una spatola bagnata per pulire le finestre e farle scintillare.

5. Stop alla puzza dei bidoni

A nessuno piace quando i bidoni emettono uno strani odori.
Cospargendo il bicarbonato di sodio sul fondo del bidone, assorbirà tutti gli odori e impedirà loro di diffondersi.

6. Pulire la lavastoviglie con l’acido citrico

Non c’è bisogno di mettere sostanze chimiche nella lavastoviglie per renderla super pulita. L’acido citrico (che è un acido naturale) è un ottimo metodo di pulizia ecologico per la lavastoviglie. Contiene d-limonene, che è un solvente naturale che rimuove il grasso e lo sporco.

Puoi creare il tuo detergente di acido citrico fatto in casa o comprare cristalli di acido citrico organico, sia online che in un negozio di fai da te o di articoli per la casa.

Usa uno dei due e riempi il contenitore dove normalmente metti le pastiglie. Evita di usare questo metodo con qualsiasi cosa in metallo o con disegni, perché i cristalli di acido citrico potrebbero segnarli.

7. Rimuovere le etichette dei barattoli

Sicuramente ti sarai imbattuto nel fastidioso problema di rimuovere quelle etichette appiccicose applicate ai barattoli.
Come sbarazzarsene? Ecco una ricetta fai da te.

1. Mescolare insieme bicarbonato di sodio e olio di cocco (50/50) in modo da ottenere una pasta densa.
2. Applicarla sull’etichetta o sul residuo di colla e strofinare con uno straccio caldo finché il residuo non viene via.
3. In questo modo otterrai un barattolo pulito e esteticamente gradevole.