
Cucina sostenibile – 5 prodotti plastic free per averla
Stai cercando di rendere la tua cucina più verde? È più facile di quanto pensi. Probabilmente hai la maggior parte degli articoli di cui hai bisogno e puoi trovare facilmente online quelli che ti mancano.
Se non hai ancora iniziato, devi sapere il passaggio ad articoli da cucina più sostenibili non è solo migliore per l’ambiente, ma anche per la tua salute.
CORRELATO: 5 Spunti per una Casa più Sostenibile
Questo perché molti articoli da cucina sono fatti di plastica e le sostanze chimiche in essi contenuti possono penetrare nel cibo quando la plastica si scalda. Alcune di queste sostanze chimiche sono state collegate a disturbi ormonali, immunodeficienza, problemi di sviluppo e riproduttivi e alcuni tipi di cancro. Sembra terribile, ma bastano poche modifiche di poco conto che puoi apportare per trasformare in un istante la tua cucina (e la tua salute!).
Ecco alcuni ottimi prodotti da considerare per una corretta cucina ecologica!
Indice dei contenuti
1. Pellicole alimentari riutilizzabili
Quante volte ti è capitato di perdere o rompere i coperchi di vetro?
Invece di utilizzare la pellicola trasparente, opta per le pellicole o involucri alimentari riutilizzabili.
Non sono ermetiche, permettono la traspirazione e conservano il cibo in modo naturale; sono perfette per mettere via gli avanzi del giorno prima o per trasportare il cibo da casa tua a quella dei tuoi amici!
Gli involucri di cera d’api sono ideali per conservare pane fresco, formaggio e frutta.
2. Sacchetti in cotone per alimenti
Puoi usarle òle buste in cotone per acquistare prodotti e per conservare il cibo in casa.
Esistono anche delle alternative riutilizzabili in silicone, ma i sacchetti in stoffa sono da preferire in quanto naturali e più semplici da smaltire.
Questo è un prodotto davvero fantastico nella sua semplicità; non può davvero mancare nella tua cucina ecologica!
3. Strofinacci per i piatti
La carta da cucina è un prodotto indubbiamente popolare e comodissimo, ma poco sostenibile. Ogni anno, solo in Italia, ne usiamo una quantità spropositata.
Quello che è peggio, la maggior parte di questi asciugamani non provengono da materiali riciclati bensì sono realizzati con materiali vergini.
Passare agli strofinacci, specialmente se in fibra di bamboo biodegradabile, è un modo semplice per ridurre l’uso della carta assorbente in cucina. Gli strofinacci sono più assorbenti di quanto penseresti, inoltre rendono l’aspetto della tua cucina molto più allegro grazie ai colori vivaci. Win-win.
4. Spazzole e spugne naturali
Sostituisci la tua spugna usa e getta (che probabilmente è stata confezionata in plastica monouso) per una spazzola o una spugna per piatti vegetale che pulirà altrettanto bene e durerà molto più a lungo.
Esistono molti materiali in cui queste possono essere costruite: generalmente le spugne sono fatte di luffa, una pianta dai frutti simili alla zucchina che diventano una spugna una volta seccati e spellati.
Le spazzole invece vengono costruite in fibre quali il bamboo e la palma da cocco, molto resistenti, duraturi e flessibili.
5. Sottopiatti e sottopentole di paglia
Le cucine in cui il minimalismo e la semplicità la fanno da padroni sono ora di gran moda.
I sottopiatti di paglia si adattano perfettamente a questo stile: sono semplici, e allo stesso tempo estremamente eleganti.
Un altro articolo che non può assolutamente mancare in una cucina costruita nel rispetto dell’ambiente, perfetto per sostituire articoli in plastica o in silicone.
Ancora una volta, less is more!