
Le Plastiche Nascoste
È in atto un grande cambiamento nel rapporto tra le persone e la plastica. Ci siamo resi conto che è tossica e la stiamo sempre più allontanando dalle nostre vite. Tuttavia non è una rottura drastica ma un processo. Bisogna rimuovere il suo impatto e la sua presenza dalle nostre vite, pezzo per pezzo.
La plastica infatti è nascosta in molti oggetti di uso quotidiano anche in alcuni che non ci saremmo mai aspettati potessero contenerla. Tuttavia ci sono alternative interessanti che permettono di fare acquisti in modo molto più consapevole.
Dove si nasconde la plastica?
A tutti noi piace una buona tazza di tè o un caffè. Purtroppo, sia il caffè da asporto che la bustina di tè contengono plastica nascosta. Ad esempio, il fatto che le tazze da caffè in carta possono tenere il liquido per molto tempo senza rovinarsi è il risultato di uno strato super-sottile di plastica che si trova all’interno del bicchiere. Questo strato è così sottile che è praticamente impossibile separarlo per un corretto smaltimento il che significa che la maggior parte delle volte finisce in discarica. Un’ottima alternativa sono invece le tazze da caffè riutilizzabili. Anche all’interno delle bustine di tè c’è un piccolo problema. Per mantenere la bustina sigillata, viene usato un pezzettino di plastica. Sicuramente è una piccola quantità ma resta comunque molto difficile da riciclare, ed impiega sempre lo stesso tempo per biodegradarsi di qualsiasi altra plastica. Anche qui scegliere di passare all’acquisto di tè in foglie ed utilizzare infusori in metallo riutilizzabili è una scelta ecologica ma che permette di avere anche una migliore qualità.
Un altro prodotto che non ci aspetteremmo contenga plastica è la gomma da masticare. Anche se è un prodotto incredibilmente comodo e per alcuni insostituibile contiene un polimero. Quindi anche se può essere utile per l’igiene personale e per la vita sociale la verità è che alla fine stiamo masticando della plastica. Fortunatamente diverse società hanno iniziato a proporre gomme da masticare senza plastica per avere un alito fresco senza pesare sull’ambiente. Sempre per restare nell’argomento, anche gli spazzolini da denti in plastica sono un bel problema in termini ambientali. Ovviamente ciò non significa che dobbiamo smettere di lavarci i denti ma semplicemente di considerare piuttosto l’utilizzo di spazzolini di bambù.
Continuando ad analizzare i prodotti per l’igiene personale ci sono altri due nascondigli da rivelare. In primo luogo, i cotton fioc. Oltre a quelli classici che troviamo in supermercato ci sono ormai moltissime soluzioni alternative come quelli in bambù. Infine, ci sono le salviette umidificate e salviette per il trucco. Potrebbero sembrare soluzioni pratiche ma anche loro nascondono un segreto: sono piene di plastica. Dato che questa plastica viene intrecciata con le altre fibre della salvietta umida, è molto difficile da riciclare come il resto – ma non disperare. Ci sono molti panni e dischetti struccanti lavabili e riutilizzabili sul mercato. Non solo sono idee eco-friendly, ma fanno anche risparmiare nel lungo termine. Tutto sommato, un modo più pulito di vivere.