
6 Consigli per uno Smart Working Eco-Friendly
Lo smart working sta diventando sempre più una realtà. Lavorare da casa offre molti vantaggi, tra cui una maggiore libertà sull’orario di lavoro e nessun costo legato al pendolarismo. Significa però anche usare più energia che è un male per l’ambiente e per il portafoglio! Per fortuna, ci sono molti modi per ridurre l’impronta di emissione di carbonio e risparmiare sulle bollette. Ecco sei consigli ecologici per lavorare da casa:
Indice dei contenuti
1. Dosare il termostato
Il riscaldamento o l’aria condizionata è spesso un must durante i mesi più freddi o caldi e può essere difficile risparmiare energia durante questo periodo. Tuttavia, dosare il termostato di appena un paio di gradi può ridurre le emissioni di carbonio e tagliare le bollette mensili di gas ed elettricità. In alcuni casi, abbassare il termostato di 1°C potrebbe ridurre le bollette anche del 10%. Anche l’installazione di un termostato programmabile può aumentare l’efficienza e rendere più facile mantenere una temperatura confortevole nel vostro ufficio a casa.
2. Sfruttare al massimo la luce naturale
Quando si sceglie una stanza come “ufficio” sarebbe bene cercare una zona della casa con molta luce naturale, riducendo la necessità di usare l’illuminazione artificiale mentre si lavora durante il giorno. Molti studi inoltre affermano che la luce naturale aumenta i livelli di produttività negli uffici, in quanto essere esposti a più luce naturale rende più sani e più felici. Si può aumentare la luce naturale posizionando la scrivania vicino a una finestra o rimuovendo eventuali mobili che ostruiscono le finestre e usando specchi per riflettere la luce naturale.
3. Usare materiali sostenibili
Se state rinnovando uno spazio per ricreare un ufficio in casa, allora rendete il progetto il più ecologico possibile usando materiali sostenibili. Fortunatamente, c’è una grande disponibilità di materiali da costruzione green, tra cui il bambù e il legno recuperato. Comprare mobili da ufficio di seconda mano o ristrutturati è un altro modo molto semplice per aiutare l’ambiente, ridurre i rifiuti e risparmiare denaro.
4. Evitare di usare la stampante
Archiviare file e documenti elettronicamente è un modo per rendere le attività lavorative più ecologiche. Ridurre l’utilizzo della stampante permette anche di risparmiare denaro sulle forniture da ufficio come carta e cartucce d’inchiostro. Prima di stampare bisogna considerare attentamente se è davvero necessario stampare un documento. Nella maggior parte dei casi, i documenti possono essere archiviati e consultati online in modo sicuro, senza la necessità di avere una copia fisica.
5. Scollegare i dispositivi dalle prese
Sapevi che i dispositivi elettronici usano energia anche quando sono collegati ma non vengono utilizzati? Lasciare i dispositivi attaccati alla presa è un enorme spreco di energia e può aumentare significativamente l’importo delle bollette elettriche. Inoltre crea emissioni nocive e inutili sprechi di energia per l’ambiente. Assicurarsi che i dispositivi elettronici come laptop, monitor e stampanti siano scollegati dalla presa quando non sono utilizzati è una scelta davvero eco-friendly.
6. Comprare forniture da ufficio ecosostenibili
Un’impiegato medio produce circa 1 chilo di rifiuti ogni giorno. Fortunatamente, c’è un’enorme varietà di forniture per ufficio ecologiche che possono aiutare a ridurre i rifiuti e migliorare l’efficienza. Basta cercare soluzioni riciclate, 0 waste o biodegradabili. Ad esempio, i quaderni magnetici permettono di cancellare le note e riutilizzarlo per diversi compiti e progetti. Un accessorio molto più sostenibile rispetto ai tradizionali blocco note in carta. C’è anche una grande selezione di penne biodegradabili realizzate con materiali riciclati. In sostanza basta cercare di scegliere le opzioni più ecologiche per le forniture per lo smart working.