Skip to main content
6 Consigli per un Kit Zero Waste

6 Consigli per un Kit Zero Waste

Ogni giorno consumiamo milioni di tazze di caffè, bottiglie di plastica, cannucce e forchette da asporto. Usiamo e gettiamo costantemente oggetti in plastica senza pensare agli effetti devastanti sull’ambiente.

Per fare la differenza in modo rapido e d’impatto dobbiamo dare in fretta un taglio a tutto questo.
Liberarsi della plastica è più semplice di quanto si pensi. Basta organizzarsi e scegliere alcuni oggetti riutilizzabili o a basso impatto ambientale quando usciamo.

In questo articolo abbiamo riportato 6 semplici consigli per sostituire gli oggetti inquinanti quando siamo fuori casa.

 

1. TAZZE DA CAFFÈ RIUTILIZZABILI

Niente panico, rinunciare alle tazze di caffè monouso non significa rinunciare anche ad uno dei piaceri del mattino.
Una tazza usa e getta può impiegare anche 30 anni per decomporsi, un tempo decisamente lungo in confronto ai cinque minuti che impieghiamo per bere un buon caffè.

La soluzione è l’impiego di tazze da caffè riutilizzabili, ormai ne esistono di tantissimi formati e design. Non sarà solo una scelta ecosostenibile ma anche originale e di stile.

2. LUNCH BOX PLASTIC FREE

Sia per un picnic o che per la scuola o l’ufficio, una lunch box plastic-free è essenziale per ridurre inutili sprechi.
Non solo è meglio per l’ambiente, ma è anche una scelta più economica nel lungo periodo e più sana per la conservazione degli alimenti.

Le alternative più comuni oggi sono le lunch-box biodegradabili come quelle in legno o in fibra di bamboo o quelle realizzate in acciaio inossidabile.

3. POSATE RIUTILIZZABILI

Avendo una lunch box sostenibile è necessario abbinare un set di posate riutilizzabili.
Ne esistono di diversi tipi e materiali, da quelle in legno a quelle in metallo. Sostituzioni perfette alle economiche forchette in plastica che si rompono al primo morso, o ai coltelli bianchi che si piegano appena iniziamo ad utilizzarli.
Oltre ad essere di scarsa qualità, ci mettono anni a smaltirli una volta gettati nella spazzatura e a dirla tutta non sono affatto necessari. Se proprio non si può fare a meno della comodità usa e getta infatti esistono anche set totalmente biodegradabili!

4. BORSE ECOSOSTENIBILI

La massiccia riduzione dei sacchetti in plastica usa e getta è stato uno dei rari successi nella battaglia contro la plastica monouso.
Sempre più scegliamo di uscire con borse di cotone o riutilizzabili, ciò dimostra che fare scelte ecosostenibili è meno difficile di quanto si possa pensare.

Utilizzare borse eco-friendly dovrebbe diventare ormai normale per tutti.

5. BOTTIGLIE PLASTIC FREE

Il passaggio alle bottiglie d’acqua riutilizzabili sta crescendo fortemente.
Sono un’ottima soluzione per smettere di far parte del folle problema delle bottiglie in plastica, globalmente ne consumiamo un miliardo al giorno solo per una questione di disorganizzazione.

Una bottiglia in acciaio inossidabile durerà più a lungo della plastica ed è senza BPA che in parole povere significa una scelta sostenibile, economica e migliore anche per la salute.

6. CANNUCCE RIUTILIZZABILI

Le cannucce riutilizzabili sono un must per un kit zero waste.

Il tempo che impiega ogni cannuccia di plastica a decomporsi è di circa 200 anni. Anche se si procede verso maggiori divieti per questi oggetti, alcuni sostituti in carta non sono comunque del tutto innocenti e comodi come quelle in plastica. L’ideale sarebbe semplicemente smettere di utilizzare questo oggetto in fondo inutile. Per i fan delle cannucce comunque è sempre possibile scegliere quelle in metallo o in bamboo.