Skip to main content
5 Modi per Ridurre lo Spreco di Cibo

5 Modi per Ridurre lo Spreco di Cibo

Lo spreco alimentare è una triste realtà e fa parte dei problemi mondiali che sembrano insormontabili.

Ci sono però tanti piccoli cambiamenti che si possono fare a casa per smettere di sprecare il cibo. Ecco alcuni semplici modi per partire dalle abitudini di casa.

 

1. Fare la spesa nei propri armadietti

Aprendo gli armadietti della cucina e potresti rimanere sorpreso di scoprire quanti prodotti hai già a disposizione. Il primo passo per ridurre lo spreco di cibo è comprare solo ciò di cui hai bisogno e questo è molto più facile quando hai un inventario di ciò che hai già comprato.

2. Utilizzare app contro lo spreco di cibo

Le app che mirano a ridurre lo spreco di cibo sono in crescita. Abbinano persone che hanno cibo da dare via con persone che sono disposte a comprarlo a prezzi più bassi di quelli sul mercato o addirittura gratuitamente.

Una di queste che sta diventando molto popolari nel nostro paese è Too Good to Go dove ristoranti, negozi, bar ecc mettono a disposizione alimenti o pasti in eccesso a prezzi davvero vantaggiosi.

3. Fare attenzione nelle porzioni

Fare attenzione a controllare le porzioni è un modo semplice per combattere lo spreco di cibo in casa.

Si è sempre tentati di preparare più del necessario o di non preoccuparsi di misurare il riso o la pasta.

Conoscere il proprio appetito quando si cucina è fondamentale per evitare eccessi inutili.

4. Controllare le date di scadenza

Molte persone buttano via il cibo quando ha raggiunto la sua data di scadenza, ma questo può portare a sprechi inutili.

La data di scadenza su molti alimenti è spesso una linea guida e non è strettamente legata alla sicurezza. Dopo quella data il cibo può cambiare colore, sapore o consistenza, ma può rimanere comunque sicuro da mangiare. Prima di buttarlo quindi è sempre consigliato verificare che effettivamente il cibo sia andato a male.

5. Coltiva da solo alcuni prodotti

Coltivare da soli erbe o verdure non è così complicato come si pensa. Una buona idea è iniziare con cose piccole come il basilico o il peperoncino per farti una prima idea.

Ci sono molte cose che puoi coltivare su un davanzale o comunque in piccoli spazi. I pomodori ad esempio hanno bisogno solo di un vado o le fragole possono essere messe in un cesto ed appese.

Coltivare e curare il proprio cibo tende a dare un maggiore apprezzamento del tempo e dello sforzo che gli agricoltori fanno per portare i raccolti sulla tua tavola  e ti fa risparmiare denaro.