
3 Rimedi Casalinghi per Rimuovere gli Odori
Se vuoi liberare tappezzeria, tappeti o altri tessuti da odori indesiderati come fumo, cibo e odori di animali domestici, ci sono alcuni rimedi casalinghi naturali che puoi provare prima di andare al corridoio delle pulizie domestiche del tuo supermercato. I prodotti commerciali sono generalmente pieni di sostanze chimiche e possono essere tossici per i bambini e per gli animali domestici.
Correlato: 5 Idee per Riutilizzare le Bottiglie di Vetro
Questi rimedi casalinghi sono particolarmente utili anche nel caso in cui acquisti mobili o tappeti usati dai mercatini dell’usato. Quando si acquista qualcosa di seconda mano, di solito si ereditano gli odori domestici degli altri. O ancora, se se sei un amante dell’arredamento vintage e sei solito fare razzie ai negozio di antiquariato, potresti dover sbarazzarti anche dell’odore di muffa.
Per ovviare a questi problemi possono essere usati vari prodotti naturali senza dover necessariamente acquistare prodotti dedicati industriali nei negozi.
Come per tutti i prodotti per la pulizia (casalinghi e non) è consigliabile fare una prova prima di applicarli all’intero articolo per evitare sorprese.
Indice dei contenuti
1. Vodka
La vodka è tanto popolare nei cocktail quanto efficace come detergente. Questo liquore a base di cereali o patate rimuove le macchie, rinfresca i tessuti, neutralizza gli odori e, poiché può uccidere i batteri, può essere utilizzato come disinfettante. Frena, non ti sto consigliando una bottiglia di vodka alla prossima infiammazione batterica, affidati al medico!
Torniamo a noi: per pulire riempi un flacone spray con una vodka economica e usala direttamente. Non sentirai l’odore dell’alcol una volta che si sarà asciugato.
- Per tappeti, tendaggi e altri tessuti spruzzare abbondantemente con la vodka e lasciarla asciugare
- Per la tappezzeria che intendi rifoderare comincia con il rimuovere il tessuto originale. Quindi spruzza abbondantemente e lascia che agisca. Assicurati che sia completamente asciutto prima di applicare il nuovo tessuto
2. Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è una sostanza presente in natura che si trova in tutti gli esseri viventi. È completamente atossico, neutralizza meravigliosamente gli odori e può essere utilizzato come detergente per le superfici. Il bicarbonato di sodio è una sostanza leggermente alcalina che neutralizza chimicamente gli odori causati da acidi forti (latte rancido per esempio).
- Per tappeti, tendaggi e altri tessuti cospargere generosamente di bicarbonato di sodio e lasciar riposare per 24 ore prima di passare l’aspirapolvere
- Per la tappezzeria che intendi rifoderare comincia con il rimuovere il tessuto originale. Quindi cospargi l’imbottitura e lascia riposare per 24 ore. Aspirare con cura, in modo da non rovinare accidentalmente l’imbottitura
3. Caffè in polvere
Il caffè in polvere fresco e inutilizzato è una buona opzione perché, come il bicarbonato di sodio, neutralizza gli odori. Da questo punto di vista, il caffè è un passo avanti rispetto al bicarbonato di sodio perché la sua fragranza forte contribuisce a mascherare gli odori.
Correlato: Il caffè ha tante altre proprietà, scopri come preparare uno scrub con fondi di caffé
Il caffè è perfetto per mobili o tappeti davvero puzzolenti, ma ha lo svantaggiodi essere molto più costoso del bicarbonato di sodio.
- Per i tappeti, cospargere generosamente di caffè. Attendere 24 ore prima di passare l’aspirapolvere
- Per la tappezzeria cospargere di caffè e lasciare agire anche in questo caso per 24 ore prima di passare l’aspirapolvere. Inoltre, riponi delle bustine riempite di caffè sotto e dietro tutte le fessure. Puoi usare bustine di caffè singole, quelle che sembrano bustine di tè o risparmiare denaro legando i fondi sciolti in garza, vecchie calze o garze mediche. Lascia le bustine in posizione dopo aver aspirato i fondi sciolti
- Per i pezzi imbottiti che intendi rifoderare, segui le medesime istruzioni del punto precedente, ma fai attenzione quando passi l’aspirapolvere per non danneggiare l’imbottitura