Skip to main content
3 Motivi per cui gli Spazzolini di Bamboo Ecologici sono il Futuro

3 Motivi per cui gli Spazzolini di Bamboo Ecologici sono il Futuro

Per decenni, gli economisti hanno parlato del termine Peak Oil, che è il punto in cui si supera la produzione massima di petrolio a livello mondiale. Dato che la plastica è fatta completamente di petrolio, anche il concetto di Peak Plastic è inevitabile.

Un libro scritto nel 2018 dal professore americano di economia, Jack Buffington, discute questo argomento. In Peak Plastic, Buffington definisce il termine come il punto in cui il beneficio marginale dell’uso della plastica per la società sarà inferiore al suo costo dannoso per l’ambiente. Secondo Buffington, raggiungeremo il picco della plastica entro il 2030. Non è troppo lontano.

Gli investitori e gli economisti stanno già predicendo la fine delle automobili convenzionali a benzina e l’inevitabile conquista dei veicoli elettrici. Ha senso che come la società si allontana dall’uso del petrolio come combustibile, ci allontaneremo anche dall’uso del petrolio sotto forma di plastica nei nostri prodotti e nei nostri imballaggi.

Il concetto di fondo è che molti dei prodotti di plastica che usiamo ogni giorno spariranno presto e saranno sostituiti da alternative bio-based e biodegradabili. I sostituti arriveranno sotto forma di materiali naturali rinnovabili come il bamboo (o bambù, che dir si voglia, noi preferiamo la seconda), il legno e l’acciaio, ma anche la bioplastica degradabile. Proprio come l’auto a benzina, è solo una questione di tempo prima che il panorama commerciale, la situazione ambientale e la domanda dei consumatori per prodotti in plastica raggiunga il suo plateau.

Correlato: Ecco a te 5 Buoni Motivi per Usare Prodotti in Bamboo

Gli spazzolini da denti di plastica sono in molti modi un simbolo della cultura dell’usa e getta che è stata creata all’inizio del XX secolo. Gli spazzolini da denti di plastica sono usati per un breve periodo di tre mesi, e dopo essere stati scartati persistono nell’ambiente per migliaia di anni. I primi spazzolini di plastica sono stati inventati negli anni 30, e se andiamo secondo la previsione di Buffington, la loro esistenza e popolarità misurerà circa 100 anni (dal 1930 al 2030).

 

Gli Spazzolini sono dannosi per l’ambiente?

Nel modo in cui la maggior parte di noi si lava i denti ora, la risposta è un deciso sì. Ogni parte del moderno spazzolino di plastica è composta da componenti a base di petrolio. La produzione e l’uso di spazzolini fatti di materiale non rinnovabile e non biodegradabile non possono continuare in modo sostenibile.

Già negli ultimi 10 anni abbiamo visto la crescente popolarità di alternative agli spazzolini di bamboo e bioplastica. In particolare, lo spazzolino di bamboo è diventato un simbolo del movimento zero-waste. Ecco 3 ragioni per cui gli spazzolini di bamboo sono il futuro.

Correlato: Scopri 5 Motivi per cui gli Spazzolini in Bamboo Possono Cambiare il Modo in Cui ti Lavi i Denti

#1 Gli spazzolini da denti di plastica si stanno accumulando nei nostri oceani, corsi d’acqua e discariche.

Le setole degli spazzolini tradizionali sono fatte di nylon, che è petrolio. I manici sono fatti di policarbonato, che è petrolio. L’imballaggio di plastica trasparente è fatto di PET, che è petrolio. Il concetto di lavarsi i denti con uno strumento fatto interamente da una risorsa non rinnovabile (che sta inquinando e riscaldando il pianeta) è assurdo se ci si pensa logicamente. Comunque la si guardi, lo spazzolino di plastica a base di petrolio sarà in via di estinzione.

#2 Le alternative sostenibili ai manici di plastica degli spazzolini esistono già

Prima che lo spazzolino di plastica fosse creato negli anni ’30, gli spazzolini da denti di tutto il mondo erano fatti con parti di piante e animali. Gli europei si spazzolavano con manici di legno. Gli asiatici si spazzolavano con manici di bamboo. Si usavano setole vegetali e animali. Materiali come il bamboo e il legno sono di nuovo utilizzati per creare spazzolini da denti. In particolare, il bamboo è un materiale molto promettente perché, a differenza del legno, è un materiale molto più sostenibile e rinnovabile.

Perché il bamboo è considerato ecologico?

  • A differenza del legno, il bamboo è un membro della famiglia delle erbe. Si rigenera, ricresce e si diffonde molto più velocemente del legno

  • Il bamboo è estremamente forte ma leggero. Viene spesso chiamato “acciaio verde” per la sua durata e durezza

  • Il bamboo può crescere fino a raggiungere la dimensione massima in soli 3-4 mesi, rispetto agli alberi che possono impiegare più di 30 anni per crescere. Nelle giuste condizioni, può crescere di un metro in 24 ore

  • Il bamboo assorbe il doppio dell’anidride carbonica rispetto agli alberi. Genera anche una grande quantità di ossigeno (fino al 30% in più della maggior parte delle altre piante)

Perché gli spazzolini di bamboo sono considerati ecologici?

  • A differenza dei manici degli spazzolini di plastica, quelli di bamboo si biodegradano naturalmente. A seconda del livello di attività del suolo, un manico di bamboo può decomporsi completamente in un periodo di tempo di soli 3 mesi, mentre un manico di plastica persiste nell’ambiente per migliaia di anni

  • Il bamboo è un sostituto ideale del manico di plastica dello spazzolino da denti perché, come la plastica, il bamboo è estremamente forte ma leggero

  • Il bamboo è naturalmente antimicrobico. Le proprietà degli stessi steli di bamboo impediscono naturalmente ai batteri di crescere sulla superficie di bamboo. Questo rende il bamboo un materiale ideale per l’uso in prodotti igienici come lo spazzolino da denti

Gli spazzolini di bamboo sono biodegradabili?

La risposta è: dipende. Se lo spazzolino di bamboo usa setole di pelo di maiale, allora sì, lo spazzolino di bamboo è completamente biodegradabile. Se lo spazzolino di bamboo usa setole di nylon convenzionale, allora lo spazzolino è biodegradabile tranne le setole. Infine, se lo spazzolino di bamboo usa setole fatte di nylon biobased, le setole alla fine si decomporranno di nuovo nel terreno (negli Stati Uniti, i prodotti non si classificano come biodegradabili a meno che non si decompongano completamente entro un anno, indipendentemente dal fatto che si decomporranno dopo un periodo più lungo – una definizione legale piuttosto assurda).

#3 Si stanno sviluppando alternative alle setole di plastica degli spazzolini da denti

Gli spazzolini da denti convenzionali usano setole fatte di nylon, un materiale derivato completamente dal petrolio fossile. A causa della sua natura morbida e flessibile, il nylon è stato il materiale preferito per l’uso delle setole degli spazzolini da denti fin dal 1930. Ora stanno emergendo nuove alternative al nylon convenzionale che utilizzano olio vegetale al 100% in sostituzione del combustibile fossile. Poiché sostituiscono un input non rinnovabile con uno rinnovabile, queste alternative sostituiranno inevitabilmente il nylon convenzionale mentre ci muoviamo verso una società post-plastica.

Qual è lo spazzolino in bamboo più ecologico?

Lo spazzolino più ecologico sarebbe qualsiasi spazzolino fatto con un manico di bamboo e setole 100% biobased o 100% vegetali.

Esistono anche altri metodi ecologici per l’igiene orale, come l’uso di bastoncini di neem o di miswak per spazzolare i denti e la bocca. Il neem viene dall’India e il miswak dal Medio Oriente e dall’Africa. I ramoscelli e i rami di entrambi questi alberi sono stati tradizionalmente usati per lo spazzolamento dei denti a causa delle loro proprietà naturalmente antimicotiche e antibatteriche. Tuttavia, a causa della loro estrema abrasività, nessuno dei due è raccomandato per l’uso quotidiano dai dentisti moderni.

Cosa posso fare con i miei vecchi spazzolini?

Gli spazzolini di plastica che utilizzi oggi sono molto probabilmente destinati a una discarica per noi italiani, mentre finirebbero probabilmente in un corso d’acqua, in una discarica o nell’ambiente aperto se vivessimo in un paese in via di sviluppo. Purtroppo, un enorme 91% della plastica che mettiamo nei cassonetti non viene effettivamente riciclata. Questo significa che quando si butta via uno spazzolino da denti di plastica, molto probabilmente finirà come rifiuto ambientale. E siccome gli spazzolini di plastica esistono da migliaia di anni, è molto probabile che un lontano discendente dei tuoi si imbatterà un giorno in uno dei tuoi vecchi spazzolini.

Se stai usando lo spazzolino di bamboo, puoi completamente compostare il manico di bamboo biodegradabile.

Il futuro dell’igiene orale

Il futuro dell’igiene orale deve essere sostenibile. E i fatti e le realtà della nostra attuale situazione dei combustibili fossili rivelano chiaramente che il futuro dell’igiene orale sarà sostenibile. Mentre gli effetti dannosi della trivellazione e dell’uso del combustibile fossile si accumulano sempre di più, gli spazzolini ecologici faranno parte di un futuro che è rinnovabile e rigenerativo.