Ridurre l’utilizzo di sostanze chimiche per la pulizia di casa non solo aiuta il pianeta, ma permette anche di risparmiare denaro.
In questo articolo proponiamo 6 consigli semplici e veloci per rendere le faccende domestiche più sostenibili, e contribuire a salvare il pianeta.
1. Riutilizzare i vecchi spazzolini
Prima di gettare uno spazzolino nella spazzatura è bene pensarci due volte. Quando diventano troppo vecchi per il loro scopo principale infatti possono essere riutilizzati per pulire gli angoli più scomodi di casa e gli accessori più piccoli dove difficilmente si riesce ad arrivare con i classici strofinacci.
È sempre bene avere qualche vecchio spazzolino pronto quando bisogna lavare oggetti come depuratori per l’acqua o bordi delle scarpe o ancora binari della doccia.
Per chi inoltre non sopporta usare spazzolini non biodegradabili, consigliamo il nostro set di 10 spazzolini in bamboo.
2. Il potere del bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un elemento spesso sottovalutato che pensiamo possa essere usato giusto qualche volta in cucino. In realtà è uno dei materiali multiuso principali per una pulizia ecosostenibile.
Può essere usato per disinfettare il water. Basta metterne un bicchiere nella tazza, aggiungere un po’ di aceto e lasciarlo riposare per circa un ora. Un metodo semplice ed economico per eliminare fastidiose macchie e scolorimenti. È molto utile anche per assorbire ed eliminare eventuali cattivi odori dal frigorifero, basta lasciare una scatola di bicarbonato di sodio sul retro di uno scompartimento e cambiarla ogni tre mesi circa.
3. Stop agli strofinacci da cucina
Gli strofinacci sono accessori molto diffusi ma sono anche uno dei peggiori accessori presenti nelle nostre cucine quando si parla di tutela dell’ambiente. La maggior parte sono infatti realizzati con preziosa pasta di legno vergine e poi trattati con sostanze chimiche per la sbiancatura e lavorazione. Processi che li rendono anche non riciclabili.
Sembra strano poterne fare a meno ma in realtà esistono diversi accessori sostitutivi che durano più a lungo, non vengono trattati chimicamente e possono essere riciclati in quanto biodegradabili. Sotto ve ne proponiamo qualcuno che potete acquistare direttamente su Loto Verde.
Le nostre proposte plastic-free
Scopri la categoria dedicata ai PRODOTTI PER LA CUCINA
-
Esaurito
Spazzola per Piatti in Bamboo
0 Su 5
€7,49
Scopri di più -
Esaurito
Spugna di Luffa
4.50 Su 5
€5,99
Scopri di più -
-31%Esaurito
Spazzole da Cucina in Fibra di Cocco – 2 pz
5.00 Su 5
€12,99€8,99
Scopri di più -
Spazzola Lavapiatti in Legno
0 Su 5
€8,99
Aggiungi al carrello -
Spugna di Luffa per Cucina
3.00 Su 5
€6,99
Aggiungi al carrello
4. Bricolage con carta e vecchie riviste
In quasi tutte le nostre case è presente un’enorme quantità di carta straccia e riviste inutili e datate. Oltre a gettarle negli appositi bidoni della differenziata possono essere riutilizzate per creare cestini, contenitori, ciotole e molto molto altro.
Stentate a crederci? Basta armarsi di un po’ di spirito di bricolage, andare su Youtube e cercare ‘fai da te con riviste’ o ‘fai da te con giornali’ per restare meravigliati di quante idee e soluzioni circolino sul web.
5. Riutilizzare i flaconi in plastica
Uno forse degli oggetti emblematici dell’inquinamento da plastica sono le bottiglie ed i flaconi usa e getta. Il primo consiglio ovviamente è di ridurre l’utilizzo sostituendole con altri accessori riutilizzabili come le bottiglie in metallo. Ma se proprio non se ne può fare a meno ci sono diversi modi per riutilizzarle invece di gettarle via.
Anche qui Youtube abbonda di idee, una che però ci piace particolarmente è trasformarle in contenitori per semi o in ‘mini serre’ per coltivare frutta e verdura.
6. Usare le piante al posto dei pesticidi chimici
Restando in tema di piante per la casa, ce ne sono alcune davvero utili che possono sostituire l’utilizzo di pesticidi chimici per sbarazzarsi di insetti e animali fastidiosi.
Ad esempio, i ragni e le zanzare non amano l’odore della citronella, basta quindi aggiungere qualche goccia di olio essenziale in un bruciatore oppure usare candele alla citronella per sbarazzarsi di questi insetti senza ucciderli.
Se invece si ha un problema con i topi è buono sapere che questi animali non amano la menta piperita e la menta verde. Per questo piantare qualche vaso di menta sul proprio balcone o piazzare batuffoli di cotone con olio essenziale di menta nelle fessure da cui entrano eviterà di usare trappole o repellenti chimici.
Le nostre proposte
Scopri i nostri prodotti in offerta!
-
-21%
Fondotinta Minerale Naturale 8g – Avena
4.00 Su 5
€23,49€18,49
Aggiungi al carrello -
-31%Esaurito
Spazzole da Cucina in Fibra di Cocco – 2 pz
5.00 Su 5
€12,99€8,99
Scopri di più -
-21%
Spazzolini di Bamboo – 10 pz
4.83 Su 5
€13,99€10,99
Aggiungi al carrello -
-27%
Sacchetti in Silicone per Alimenti – 4 pz
4.33 Su 5
€10,99€7,99
Aggiungi al carrello -
-26%
Dischetti Struccanti Lavabili – 16 pz
4.50 Su 5
€18,99€13,99
Scegli la variante -
-24%
Borraccia in Alluminio da 500ml
4.50 Su 5
€16,99€12,99
Scegli la variante -
-24%Esaurito
Tazza in Metallo con Coperchio
0 Su 5
€16,99€12,99
Scegli la variante -
-30%
Filo Interdentale Biodegradabile – 30 mt
0 Su 5
€9,99€6,99
Aggiungi al carrello -
-21%
Fondotinta Minerale Naturale 8g – Nude
4.00 Su 5
€23,49€18,49
Aggiungi al carrello -
-21%
Spazzolini di Bamboo da Bambino – 10 pz
4.00 Su 5
€13,99€10,99
Aggiungi al carrello